Questa ricerca affronta lo studio della ceramica figurata realizzata da alcuni pittori greci che, nel VII secolo a.C., attraversarono il Mediterraneo per venire a installarsi sulla costa ionica dell’Italia meridionale. Attraverso un esame filologico della documentazione archeologica e del repertorio iconografico e stilistico, il lavoro traccia un profilo dell’identità culturale dei ceramisti che hanno contribuito a costruire questo importante fenomeno storico dell’età del Ferro mediterranea. Grazie ai nuovi dati emersi dalla più recente ricerca archeologica – in particolare sul sitochiave che illumina oggi in maniera decisiva questo scenario, Incoronata – è stato possibile inquadrare tali eccezionali manifestazioni materiali e figurative all’interno dei propri contesti di produzione e d’uso: esse vennero realizzate soprattutto presso quelle comunità indigene che, accogliendo questi individui e questi beni, e partecipando a un orizzonte ideologico e culturale condiviso, hanno costruito uno strumento fondamentale della loro egemonia storico-politica. Il libro intende seguire le tracce di queste immagini, di questi vasi, ma soprattutto di queste persone, cercando – per quanto possibile – di coglierne il più profondo significato storico.
Collection : Collection du Centre Jean Bérard
Publication : 26 novembre 2024
Intérieur : Noir & blanc
Support(s) : eBook [PDF + ePub + Mobipocket + WEB]
Contenu(s) : PDF, ePub, Mobipocket, WEB
Protection(s) : Marquage social (PDF), Marquage social (ePub), Marquage social (Mobipocket), DRM (WEB)
Taille(s) : 11,4 Mo (PDF), 16,3 Mo (ePub), 27,8 Mo (Mobipocket), 1 octet (WEB)
Langue(s) : Italien
Code(s) CLIL : 3385, 3382, 3081
EAN13 eBook [PDF + ePub + Mobipocket + WEB] : 9782380500455
EAN13 (papier) : 9782380500424
25,99 €
13,99 €
19,99 €
14,99 €
19,99 €
À partir de 8,49 €