Lorsque vous naviguez sur notre site internet, des informations sont susceptibles d'être enregistrées pour optimiser votre expérience.

PréférencesTout accepterTout refuser

Résumé

In questa brillante raccolta di saggi Oscar Wilde scrive di arte, letteratura e critica. Racconta di come Shakespeare usasse l'architettura e i costumi per far capire il suo punto di vista e dibatte la possibilità che la critica d'arte sia una forma d'arte in sé. Le sue intenzioni sono audaci, perspicaci e spiritose e le sue idee vi faranno sicuramente riflettere su nuove questioni. Oscar Wilde (1854-1900) è stato un drammaturgo, romanziere, saggista e poeta irlandese. Tra le sue opere più celebri ricordiamo il romanzo "Il ritratto di Dorian Gray" e la commedia teatrale "L'importanza di chiamarsi Ernesto." Dandy raffinato, scrittore all'avanguardia, omosessuale in un'epoca e in un paese in cui l'omosessualità era ancora considerata un reato, Oscar Wilde è unanimemente riconosciuto come una delle voci più importanti della letteratura dell'Ottocento.

Caractéristiques

Collection : Classici dal mondo

Auteur(s) : Oscar Wilde

Publication : 7 juin 2021

Intérieur : Noir & blanc

Support(s) : eBook [ePub]

Contenu(s) : ePub

Protection(s) : Marquage social (ePub)

Taille(s) : 410 ko (ePub)

Langue(s) : Italien

EAN13 eBook [ePub] : 9788726834741

Avis

Ouvrages du même auteur

Ouvrages de la même collection

--:-- / --:--